top of page
Cerca


Dazi, una sfida da analizzare
Dazi, scenari futuri, contromosse da parte delle piccole e medie imprese italiane. Ne abbiamo parlato con Luigi Pastorelli, direttore tecnico del Gruppo Schult'z, che si occupa di valutazione e analisi dei rischi.

Maurizio Carucci
30 setTempo di lettura: 3 min


VERSO JAZZ’INN 2025 Campobasso centro dell'innovazione
Fare innovazione al di fuori dei luoghi comuni è la peculiarità di Jazz'Inn, che quest'anno si terrà a Campobasso, dal 29 settembre al 3 ottobre.

Valentina Tafuri - https://www.linkedin.com/in/va
19 setTempo di lettura: 3 min


Dazi e nuovi scenari
Nello scenario commerciale di oggi, per le aziende italiane diventa imperativo adottare una visione strategica e di lungo periodo, andando oltre le scelte tattiche volte a contrastare la volatilità e frammentazione del mercato globale. In questo modo, le imprese potranno continuare a contribuire agli scambi commerciali e alle esportazioni, che nel 2024 — secondo Istat e Ice — hanno registrato una modesta flessione dello 0,4% rispetto al 2023, con un valore complessivo di 623,

Maurizio Carucci
15 setTempo di lettura: 4 min


Ageismo vs. seniority. La longevità come sfida delle organizzazioni
Valorizzare l’esperienza e la seniority dei lavoratori più anziani è infatti una delle esigenze emersa negli ultimi anni a seguito dell’invecchiamento della popolazione. Guardando all’Italia, l’aspettativa di vita è di 83,1 anni e un quarto della popolazione al 01/01/24 è over 65 (dati Rapporto Annuale Istat).

Valentina Tafuri - https://www.linkedin.com/in/va
27 agoTempo di lettura: 3 min


Gusto e innovazione. Tutto in un gelato
Squp è l'innovativo gelato made in Italy che unisce gusto e sostenibilità grazie ad una ricetta senza zucchero, senza lattosio, gluten-free, con poche calorie e ricco di proteine.

Valentina Tafuri - https://www.linkedin.com/in/va
25 agoTempo di lettura: 3 min


Lo spettro dei dazi sul Made in Italy
Il congelamento del listone di controdazi da 93 miliardi di euro sembrava essere l'ultimo atto della partita commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti prima della pausa estiva. Da Washington però non arrivano segnali confortanti. Il patto siglato in Scozia non è al riparo dalle turbolenze.

Maurizio Carucci
6 agoTempo di lettura: 3 min


Dazi, un braccio di ferro tra politica ed economia
L' editoriale del Direttore. Cosa prevede l'accordo per i dazi tra Donald Trump e
Silvia Malandrin
28 lugTempo di lettura: 3 min


TRUMP E DAZI UE: Cosa dice la lettera e perché è una cosa seria.
Cosa contiene davvero la lettera di Trump all'UE? Quali obiettivi vuole ottenere e con quali modalità di comunicazione? Scopriamo in questo articolo, leggendo direttamente il testo originale.

Ida Paradiso
15 lugTempo di lettura: 5 min


L'oro rosso dell'industria conserviera
Non solo pomodori, ma anche confetture e conserve. Simbolo di italianità e protagonista assoluto della nostra tradizione culinaria, il pomodoro in conserva – chiamato non per caso “oro rosso” - si è diffuso in tutto il mondo seguendo i nostri emigranti.

Maurizio Carucci
11 giuTempo di lettura: 2 min


Gragnano, la città della pasta
Se dici pasta, devi per forza collegarla a Gragnano (Napoli), dove si produce una delle eccellenze più conosciute al mondo. In questo...

Maurizio Carucci
11 giuTempo di lettura: 4 min


Prompting: ovvero l'arte di saper chiedere all' IA!
Al WE MAKE FUTURE Massimo Vichi ha intervistato Roberto Popy Nardini. L'intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro? Durante il WMF 2025...
Silvia Malandrin
7 giuTempo di lettura: 1 min


Biodiversità. Se n'è parlato oggi all'Innovation Village
Si è parlato di biodiversità al convegno tenutosi oggi nell'ambito dell'Innovation Village a Napoli.

Valentina Tafuri - https://www.linkedin.com/in/va
29 magTempo di lettura: 2 min


Dal Sud allo spazio. La storia di MyPart Meccanica
La storia di MyPart Meccanica dimostra che anche al Sud si può fare impresa e anche in un settore così delicato e strategico come quello aerospaziale.

Valentina Tafuri - https://www.linkedin.com/in/va
6 magTempo di lettura: 4 min


Si è parlato di pasta e di Made in Italy al Premio della Fondazione Agnesi
La premiazione del Premio della Fondazione Agnesi ha visto la partecipazione di esponenti della politica, delle imprese e della cultura riuniti per discutere di made in Italy e di come la pasta rappresenti una ricchezza economica e culturale da salvaguardare.

Valentina Tafuri - https://www.linkedin.com/in/va
14 aprTempo di lettura: 4 min


DESTINAZIONE: CILENTO
Il Cilento come destinazione turistica adatta ad ogni esigenza di svago, fatto di buon cibo, natura, mare, piccoli borghi, tradizioni.

Valentina Tafuri - https://www.linkedin.com/in/va
14 aprTempo di lettura: 4 min


Liceo del Made in Italy, crescita lenta
II liceo del Made in Italy compie un anno di vita. «Gli ultimissimi dati dicono che gli iscritti sono 500. C'è stato in realtà un aumento...

Maurizio Carucci
10 aprTempo di lettura: 3 min


L'ICE - Istituto per il Commercio Estero - presente al Cilento Tastes
Intervista al funzionario ICE in visita al Cilento Tastes 2025

Valentina Tafuri - https://www.linkedin.com/in/va
6 aprTempo di lettura: 1 min


"Il futuro del racconto è meraviglia: Wondermag si presenta da Cilento Tastes"
Il workshop “La comunicazione enogastronomica del Made in Italy” da destra Valentina Tafuri (giornalista), Silvia Malandrin (editrice...
Silvia Malandrin
5 aprTempo di lettura: 4 min


Turismo delle passioni: il Cilento che ispira, con il Consigliere Sorrentino
Nel cuore del Cilento, dove natura, cultura e tradizioni si intrecciano, nasce un nuovo modo di raccontare il territorio: attraverso le...
Silvia Malandrin
4 aprTempo di lettura: 1 min


Cilento Tastes: al via il viaggio nei sapori del territorio con l'Assessore Nicola Caputo
Un evento che è molto più di una vetrina enogastronomica: Cilento Tastes rappresenta l'inizio di un racconto corale, autentico e...
Silvia Malandrin
4 aprTempo di lettura: 1 min
bottom of page