Il Paese delle meraviglie
- Maurizio Carucci

- 23 set 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 22 ott 2024
Tanti parlano e discutono di eccellenze italiane. Da anni ormai possiamo vantare il primato dei nostri prodotti in tutto il mondo. Qualità, raffinatezza e gusto sono le caratteristiche che ci contraddistinguono. In tanti provano a copiarci e a farci concorrenza sleale. Da un abito su misura al parmigiano, dalla Ferrari alla mozzarella, da un mobile a una mostra. Le esportazioni delle nostre eccellenze hanno raggiunto traguardi invidiabili. Dalla moda alla tavola, dal turismo alla cultura: proprio questi saranno i temi principali che tratteremo su Wondermag. Un gruppo di giornalisti che ha voglia di raccontare e farsi raccontare il bello dell'Italia. Dalla stessa voce dei protagonisti.
Purtroppo il nostro Paese sta perdendo la cultura del saper fare. Le nuove generazioni stanno trascurando il piacere del lavoro manuale, artigianale e artistico. Troppe botteghe stanno chiudendo. Troppi maestri non trovano più allievi disposti a imparare più che un mestiere una vera e propria arte.
Per anni la scuola e il pensiero dominante hanno trattato da inferiori mestieri come il sarto, il cuoco, il pasticciere, il pizzaiolo, il fabbro, l'idraulico, l'elettricista, l'operaio, il meccanico. Poi ci siamo accorti che quando chiude una bottega non solo si perde un posto di lavoro, ma si impoverisce anche un centro storico o una piccola cittadina.
Con Wondermag vorremmo dare voce a tutte quelle realtà produttive piccole, medie e grandi che devono lottare ogni giorno per farsi conoscere, per conquistare quote di mercato. Ma soprattutto per trasmettere quel saper fare che è un marchio di fabbrica delle nostre eccellenze. WM
_edited.png)



Commenti