top of page

Wonder Mag, la comunicazione in vetrina.

Aggiornamento: 7 apr


ree

È con vero orgoglio che la prima uscita ufficiale di Wonder Mag avvenga al Cilento Tastes 2025. Un gruppo di giornalisti specializzati ha “sposato” con convinzione questo evento che mette insieme cultura, enogastronomia, artigianato e turismo lento. Dopo il grande successo dell’anno scorso, con 6mila visitatori, 80 espositori, 16 cantine, quattro forni artigianali, oltre 8mila piatti serviti, 3.500 calici di vino degustati, 500mila interazioni sui social e più di 400 articoli pubblicati tra stampa locale e nazionale, l’appuntamento torna al Next, l’ex tabacchificio di Capaccio Paestum, confermandosi come un’importante occasione per valorizzare il Cilento.


Per tre giorni chef, pizzaioli, aziende agricole, cantine, forni e produttori di qualsiasi specialità locale potranno raccontare la propria storia attraverso degustazioni, show cooking, masterclass e laboratori tematici. Anche Wonder Mag vuole dare il suo piccolo contributo per promuovere le eccellenze locali e il territorio con articoli, foto e video. Vogliamo raccontare sapori autentici, antichi mestieri e tradizioni. Ma soprattutto dare merito al saper fare dei tanti artigiani e professionisti cilentani.

Dalla pizza cilentana ai prodotti a base di latte di bufala, conserve, olio extravergine di oliva, pasta e dolci tradizionali, miele, liquori, birre e vini: ogni produttore ha la possibilità di raccontare la propria storia, i processi produttivi e la passione che sta dietro a ciascuna prelibatezza, creando un legame autentico e diretto con il pubblico.

Cilento Tastes è un’occasione per mettersi in mostra e Wonder Mag è una vetrina a servizio non solo degli espositori, ma dei lettori e dei curiosi. Nell’epoca dei social e della comunicazione globale, i giornalisti hanno un compito importante: far riscoprire la bellezza e il piacere di curiosare. Oltre a raccontare i sacrifici e le soddisfazioni di mestieri che si stanno perdendo. Spesso per una tradizione che non trova giovani appassionati a cui tramandare segreti. Non c’è più la voglia di imparare. Sta scemando perfino la capacità di mettersi in discussione e di rischiare.

Invece servirebbe ancora di più la volontà di creare reti solidali e momenti di concertazione tra pubblico e privato. Un evento come questo ha bisogno di essere diffuso ancora di più. Non solo in questi tre giorni pestani.


In un momento in cui “tipicità” e “stile di vita sano” sono temi caldi, puntare i riflettori sul Cilento è la scelta più naturale possibile, non a caso è qui che nasce la “Dieta Mediterranea” di Ancel Keys, fisiologo americano, trasferitosi per circa 40 anni a Pioppi per studiare gli effetti benefici di una corretta alimentazione.


Per sostenere la promozione del territorio, l’organizzazione ha destinato un’area a tutti i Comuni che vogliono partecipare e presentare i propri eventi della stagione estiva 2025, dalle sagre tradizionali ai festival culturali più attesi. Wonder Mag e i suoi giornalisti sono davvero orgogliosi di poter raccontare come media partner la tre giorni di Cilento Tastes. E si propongono per costruire una rete a disposizione di chi voglia investire in un territorio e in eccellenze ancora tutte da scoprire.


Maurizio Carucci

Commenti


Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla Newsletter

Grazie per esserti iscritto!

WONDER MAG è una testata giornalistica registrata. Registrazione n. 6207 del Registro Stampa del Tribunale di Firenze.

Le immagini presenti su questo sito sono utilizzate su licenza. 

© 2004-2025 | Silvia Malandrin -P:IVA  IT06903280482

© 2024 by Wonderagency. Powered and secured by Wix

bottom of page